Privatization of security had a great impact in the international arena. The growing role of non-state actors in variables of international security like terrorism, energy security, organised crime and state failure is conceived as a reflection of privatization of international security. The shifting function of control and authority of force/violence from the state (public sector) to business (private sector) had developed a growing market for force where private military and security companies (PMSCs) became the main good of consumption. Continua a leggere»
foreign fighters
Privatization of international security
commenta!
21 Marzo 2022| invia via email
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Marsala. Una città anarchica
- Il controllo dell’Ukraina e della Crimea il vero obiettivo degli USA e della NATO
- 6,5 milioni di poveri in Italia. Perchè morire Zelensky ?
- Il mondo si è fermato a Kiev, il Bangladesh può morire. Troppo lontano …
- Hezbollah, Il sindaco di Marsala, il Direttore di Confcommercio Palermo e le insolite attività “non militari” del Gen. Bertoncello
- Il Sindaco di Marsala vuole portare la città a casa dei terroristi di Hezbollah
- La carestia e il grano ukraino. “the big fake”
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 71.684 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 61.153 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 51.122 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 45.078 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 29.390 letture