Era nell’aria e puntualmente qualche manina anonima ha fatto inserire nelle raccomandazioni della 4^ Commissione Permanente del Senato riunitasi il giorno 26 Marzo, un comma significativo di come la politica senta il dovere di stabilire l’impunità per i vertici militari nel caso che il personale militare venga contagiato dal COVID 19. Continua a leggere»
Politica
COVID 19 : il senato chiede impunità per i vertici militari
Coronavirus. Incredibile. I militari impiegati per COVID-19 ancora discriminati dal governo
Anche con l’ultimo decreto governativo, non una singola citazione a favore dei militari impiegati per l’esigenza COVID-19 .
Ciò che sta accadendo ai danni del personale delle Forze Armate che operano già sul territorio per l’operazione strade sicure e a cui è stato modificato l’ordine di servizio in “tutela dell’ordine pubblico” per garantire il rispetto dei decreti governativi, è la dimostrazione palese di come il governo della repubblica tenga in considerazione la salute e il rispetto dei militari. Continua a leggere»
Coronavirus. Conte costretto a cedere e si converte al coordinamento. Musumeci non ha più scuse
Ora dimostri di essere Presidente e non “governatore coloniale”
Con il nuovo decreto del 24 Marzo, il presidente del Consiglio apre al coordinamento con regioni e province e finalmente, con il comma 2 dell’art 3, attribuisce ai comuni la responsabilità di intervenire con propria ordinanza per introdurre o sospendere una o più misure dell’art. 1 del decreto stesso.
Una innovazione non di poco conto che corregge, con grave, ingiustificato ritardo, carenze di quel necessario coordinamento tra governo ed enti locali per poter intervenire al meglio in una situazione di emergenza come quella attuale. Continua a leggere»
Tag:Conte, CORONAVIRUS, Costituzione, governo, musumeci, Sicilia, statuto siciliano
Coronavirus. Sbarchi a Messina: Musumeci e De Luca protestano. Il sindaco di Marsala li critica

Alberto Di Girolamo – Sindaco di Marsala
L’emergenza coronavirus sta diventando ogni giorno di più terreno di propaganda politica. Il governo centrale con un comportamento ondivago che ha trascinato tutti nel caos con le regione che vanno avanti in ordine sparso, si sono aggiunti anche partiti e movimenti di maggioranza che non hanno trovato di meglio che utilizzare i provvedimenti caotici, tardivi e contradditori del governo, per farsi propaganda politica come il caso proposto ai lettori il giorno 20 marzo scorso. http://www.osservatorio-sicilia.it/2020/03/20/covid-19-non-ci-si-crede-i-provvedimenti-del-governo-usati-come-propaganda-di-parte/
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Marsala. Una città anarchica
- Il controllo dell’Ukraina e della Crimea il vero obiettivo degli USA e della NATO
- 6,5 milioni di poveri in Italia. Perchè morire Zelensky ?
- Il mondo si è fermato a Kiev, il Bangladesh può morire. Troppo lontano …
- Hezbollah, Il sindaco di Marsala, il Direttore di Confcommercio Palermo e le insolite attività “non militari” del Gen. Bertoncello
- Il Sindaco di Marsala vuole portare la città a casa dei terroristi di Hezbollah
- La carestia e il grano ukraino. “the big fake”
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 71.684 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 61.153 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 51.122 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 45.078 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 29.390 letture