«A fronte della predicata azione antimafia e della logica del sospetto come anticamera della verità, dopo le dichiarazioni del neo pentito di mafia Carmelo D’Amico, e visto il comportamento corretto del ministro Lupi in occasione di un’analoga vicenda di sospetti, è inevitabile che il ministro Alfano si dimetta, Continua a leggere»
Politica
Prof. MATTARELLA: per coerenza con il suo passato costituzionale avrebbe dovuto sciogliere le camere e dimettersi …. –
Il discorso che avrei voluto ascoltare dal nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del suo giuramento.“Cari italiani e care italiane, sono stato scelto da un Parlamento eletto con una legge elettorale incostituzionale. Io stesso, in quanto membro della Corte Costituzionale, ho contribuito a bocciare la legge Calderoli. Per questo scioglierò le Camere e metterò sul tavolo le mie irrevocabili dimissioni. Continua a leggere»
Marsala. Il declino di una “non nobile” decaduta … ma quando è troppo …. è troppo!
Non so quanti di voi hanno letto l’articolo a mia firma sui disservizi e le costruzioni mai utilizzate che insistono sul nostro territorio. Costruzioni erette per chissà quale motivo da amministratori che oggi si guardano bene dal dire “questo l’ho fatto io”. Non credo ci sia un solo marsalese che non sappia il perché e da chi! Ma ormai, come dice il mio amico Massimo Ferrero, “passata barchetta”. Continua a leggere»
Marsala che vai … scaffa che trovi
Mi è capitato di leggere un simpatico articolo, pubblicato sulla Repubblica di alcuni anni fa, circa la sostanziale differenza tra una buca del manto stradale e la famigerata scaffa siciliana. Se una buca è una entità geometrica più o meno grande, stando attenti possiamo evitare di prenderla; la scaffa, invece, a detta del nostro amico scrittore, è lei che ti prende perché è impossibile evitarla. Cioè le strade siciliane sono tutta una scaffa! Alla luce di questa chiarificatrice esposizione mi sono chiesto: ma è proprio così? Continua a leggere»
Notizie in Breve
- Gerusalemme. Accordo di collaboazione tra Università di Gerusalemme e Giappone
- Avichay Adraee intervistato da Al Jazeera. L’emittente sotto accusa degli arabi palestinesi
Articoli recenti
- GIUSTIZIA. Bonafede inciampa sul reato colposo e sul “dolo” . L’ordine degli Avvocati di Palermo chiede le dimissioni
- COP25 – MARSIGLIA (FederPetroli Italia): le parole del Ministro Fieramonti è grave mancanza di rispetto e vergogna
- Raduno Scuderie Ferrari di Sicilia a Trapani il 21 e 22 Dicembre
- Sanità. Allarme di Federfarma: a Palermo due diabetici su tre non seguono la terapia prescritta
- New York. Israele chiede al’ONU di riconoscere gli 800mila profughi ebrei cacciati dai paesi arabi e dall’Ira
- Gerusalemme. Israele verso nuove elezioni
- Marsala. Scuolabus senza assicurazione. Giornalismo a rimorchio senza…
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 67.714 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 42.619 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 36.607 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 30.821 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 26.448 letture