Miserabili. E’ la prima parola che mi è venuta in mente e che ho gridato non appena letta la notizia del voto aberrante dell’Unesco contro Israele.
Sì, miserabili ma, attenzione, non mi riferisco soltanto ai 24 paesi che hanno votato per cancellare ogni legame tra il Popolo ebraico e i propri luoghi santi, altrettanto miserabili sono gli astenuti, ben 26, Italia compresa.
Se costoro avessero avuto il coraggio e la preparazione storica di votare contro questa aberrazione, la risoluzione non sarebbe passata perchè, con i 6 paesi che hanno votato contro ( Germania, Estonia, Lituania, Olanda, Inghilterra, USA) la maggioranza sarebbe stata dalla parte di Israele, della verità storica e della giustizia. Continua a leggere»
Informazione Corretta
13 Ottobre 2016. L’UNESCO e la giornata della vergogna.
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Il piano “pandemico” uccide “Ippocrate”. Quanto etico e morale è “decidere” di curare o meno una persona?
- Cittadini meritevoli. A Marsala assegnano il riconoscimento … senza un regolamento comunale
- PRIOLO GARGALLO (SR): Carabinieri arrestano spacciatore.
- Marsala. Il Sindaco pensa di “mettere” un pietra sopra all’”affaire” Palazzo Fici/Enoteca Locale
- Comune di Marsala. Revoca in autotutela della nomina del portavoce
- UNIFIL. Operazione propanda per giustificare la propria inutilità
- Marsala. Il Sindaco si nomina il “portavoce” … in conflitto di interessi
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 69.119 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 43.402 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 37.450 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 31.938 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 27.336 letture