Privatization of security had a great impact in the international arena; it imposed a shifting function of control and authority of force/violence from the state (public sector) to business (private sector); and developed a growing market for force where private military and security companies (PMSCs) became the main good of consumption, offering security services such as logistics, intelligence, consultancy, training, and protection – locally, regionally, or internationally. While the role of mercenaries emerged in the West around the seventeenth century, in China it amounts to less than a century.[1] Recently, a growing trend is to be found in privatization related to PSCM operating abroad (like western competitors) in support of Chinese global interests. Continua a leggere»
Economia
Private Security for Public Interest: chinese privatization of security across the Road and Belt corridors
Frecciabianca in Sicilia. Quando la politica regionale non sa vergognarsi
Il caso del treno Freccia Bianca in Sicilia sta facendo sorridere molti – purtroppo- sia in Italia che all’estero.
Giorni fa il Sottosegretario alle Infrastrutture e alla Mobilità Giancarlo Cancelleri insieme all’Assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Marco Falcone e al Sindaco di Catania Salvo Pogliese hanno tagliato il nastro per l’inaugurazione del servizio ad alta velocità per la tratta Palermo/Catania.
Treni dismessi al nord Italia abbelliti per la circostanza e spacciati per TAV capaci di arrivare a velocità di 200 kmh. – Continua a leggere»
Il Frecciabianca in Sicilia … ovvero un ferrovecchio spacciato per “innovazione”

Treno tipo in esercizio in Sicilia nel 2021
I trasporti in Sicilia si sa, sono all’anno zero. Per l’80% della rete ferroviaria siamo al tempo del “ventennio”.
La Palermo / Trapani è esattamente quella realizzata nel 1937 – tempo di percorrenza per 125 Km, circa 4 ore e 50 minuti. L’unico tratta a doppia circolazione è la Palermo Stazione FFSS / Aeroporto Punta Rais.
Tutto il resto, buio pesto. L’Isola non ha una rete ferroviaria che possa definirsi tale né tantomeno una rete stradale. Continua a leggere»
Lettera aperta al Ministro Renato Brunetta
Ho letto con attenzione il suo post su FB e non le nascondo che le sue parole, in parte condivisibili, non sembrano proprio in sintonia con la realtà del momento. Le sue parole appaiono con una ulteriore sottile provocazione nei confronti di chi ancora oggi nutre dubbi sulla validità del vaccino e sulla legittimità del green pass. Premetto, a scanso di equivoci che non sono contro i vaccini ma decisamente e fermamente contro il certificato vaccinale per i motivi che le esporrò, spero con chiarezza.
Lei scrive: le violenze dei #nogreenpasse e dei #novax, inaccettabile la minaccia di bloccare le stazioni.
Si è passato il segno. Non si tratta piùdi un legittimo confronto di opinioni ma di atti e provocazioni che minano la coesione sociale. Per interropmpere questa pericolosa deriva serve una risposta unitaria, ferma e democratica della politica e di chiunque abbia a cuore la sicurezza della comunità e la salute pubblica. In nome della responsabilità”. Continua a leggere»
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Mariupol. Canadian officer arrested by Russians. Canadian Ambassador summoned by Foreign Ministry in Moscow
- Zelensky e Kuleba, ora avete proprio stufato
- LA7 censuri l’ukraino Vladislav Maistrouk. Non si può tollerare oltre il suo comportamento
- Tutti ai piedi del guitto Zelensky . Un dittatore che gli USA vogliono “eroe”
- New York, The diplomatic and consular immunity is end for USA
- La crisi Ukraina e la Waterloo dell’informazione italiana
- La guerra ? Il cinico mezzo degli USA per sostituirsi alla Russia e vendere il suo gas e il suo petrolio all’Europa
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 71.366 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 60.015 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 49.915 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 43.879 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 29.117 letture