L’abbiamo detto sempre, l’abbiamo saputo sempre. La differenza tra Cosa Nostra e le altre organizzazioni criminali (come quelle del Sud, tipo Ndrangheta etc.) è la stessa che c’è tra corsari e pirati. I primi, oltre che per sé, lavorano per uno stato. Cosa Nostra, sin dalla sua nascita ufficiale (1860, sbarco di Garibaldi) è stata uno strumento dello Stato italiano per tenere sottomessa la Sicilia. Certo, Garibaldi trovò queste consorterie proto-mafiose, non le creò certo lui. Continua a leggere»
Cronaca
Borsellino ucciso dallo “stato” non dalla mafia, emarginata dai Siciliani. Da riscrivere i libri di storia ..
Riserva dello Zingaro (TP): escursionista francese soccorsa da elicottero dell’82° C.S.A.R. dell’Aeronautica Militare

recupero della turista mediante verricello
Lunedi 25 Giugno, alle ore 12:35, un elicottero HH-139 dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è stato allertato per effettuare il recupero di un cinquantunenne francese ferito durante un’escursione a Macari, nelle vicinanze di San Vito Lo Capo (TP). Continua a leggere»
Giornalisti. Ma chi rappresenta “l’Assostampa” e quale democrazia rappresentativa nell’Ordine?
E’ ormai trascorso un anno dalle elezioni dell’Ordine dei Giornalisti e tutto sembra tornato al passato. Gli effetti deflagranti del DPR 67/2017 e la confusione legislativa delle norme di riferimento hanno generato, come ampiamente previsto, un vulnus partecipativo alle elezioni e di conseguenza, anche un grave vulnus rappresentativo. Alle ultime elezioni, leggendo i dati definitivi, ha votato circa il 12% del totale degli aventi diritto con punte negative del 3% dei pubblicisti in Lombardia. Continua a leggere»
Selinunte. I dipendenti del Parco sul piede di guerra
Gravi carenze di personale, aree non custodite, lunghissimi ritardi nei pagamenti di indennità arretrate. Per questi motivi il personale del Parco archeologico di Selinunte addetto alla fruizione e alla tutela e vigilanza del sito è sul piede di guerra. I sindacati Cobas-Codir, Sadirs, Siad, Uil Fpl, Cisl e Cgil spiegano che i dipendenti non hanno dato adesione allo sforamento del limite di un terzo dei festivi che possono essere lavorati in un anno e non accettano di svolgere straordinari.
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Marsala. Una città anarchica
- Il controllo dell’Ukraina e della Crimea il vero obiettivo degli USA e della NATO
- 6,5 milioni di poveri in Italia. Perchè morire Zelensky ?
- Il mondo si è fermato a Kiev, il Bangladesh può morire. Troppo lontano …
- Hezbollah, Il sindaco di Marsala, il Direttore di Confcommercio Palermo e le insolite attività “non militari” del Gen. Bertoncello
- Il Sindaco di Marsala vuole portare la città a casa dei terroristi di Hezbollah
- La carestia e il grano ukraino. “the big fake”
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 71.671 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 61.097 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 51.061 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 45.020 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 29.376 letture