E’ strana questa città. Si sa tutto di tutti e la stessa amministrazione è prodiga nell’inviare comunicati anche per le notizie più insignificanti eppure, il guasto al depuratore di Marsala sarebbe passato sotto silenzio se un cittadino non ne avesse fatto menzione agli organi di stampa.Dal 26 Settembre, cioè da ieri, è ben visibile l’ordinanza del Sindaco che vieta la balneazione nel tratto di mare dove vengono scaricati i liquami che affluiscono al depuratore e che ovviamente non vengono trattati. Continua a leggere»
Ambiente
COLMATA DI CASABIANCA: dovrebbero iniziare le analisi, ma sarà davvero la fine?
(Marsala) Entro il mese di ottobre dovrebbero iniziare i sondaggi per le analisi dei fanghi della Colmata di Casabianca.
Sondaggi che se si dovesse tenere conto dell’inchiesta in atto non dovrebbero essere effettuati perché il procedimento ancora in corso è iniziato proprio a causa della “presunta” pericolosità dei residui del dragaggio Continua a leggere»
SICILIA: il TAR sospende la caccia su tutto il territorio
Con decreto presidenziale del 9 settembre il TAR Palermo – su ricorso dei legali di Legambiente Sicilia, avvocati Antonella Bonanno, Nicola Giudice e Corrado Giuliano – ha sospeso la caccia in Sicilia (iniziata lunedì 1 settembre) riconoscendo che il “Calendario Venatorio” emanato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e Foreste produrrebbe gravi ed irreparabili danni alla fauna, Continua a leggere»
Vinacce: se bruciate la combustione produce inquinamento ma la commissione Ambiente del Senato ha chiesto la classificazione in biomassa.
Il Presidente della Commissione Ambiente del Senato, Antonio d’Alì, è intervenuto presso il Ministero per l’Ambiente, il Ministero per le Politiche Agricole e il Ministero per le Attività Produttive affinché il Governo risolva con un intervento di legge urgente il problema legato al trattamento delle vinacce e dei residui vegetali della vendemmia. Continua a leggere»
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Il piano “pandemico” uccide “Ippocrate”. Quanto etico e morale è “decidere” di curare o meno una persona?
- Cittadini meritevoli. A Marsala assegnano il riconoscimento … senza un regolamento comunale
- PRIOLO GARGALLO (SR): Carabinieri arrestano spacciatore.
- Marsala. Il Sindaco pensa di “mettere” un pietra sopra all’”affaire” Palazzo Fici/Enoteca Locale
- Comune di Marsala. Revoca in autotutela della nomina del portavoce
- UNIFIL. Operazione propanda per giustificare la propria inutilità
- Marsala. Il Sindaco si nomina il “portavoce” … in conflitto di interessi
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 69.081 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 43.391 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 37.443 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 31.931 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 27.330 letture