#lazootecnianonsiferma è il tema dell’iniziativa presentata questa mattina durante la conferenza stampa online. Durante la conferenza stampa è stato presentato il video prodotto da CremonaFiere, con il supporto di Regione Lombardia, in collaborazione con i protagonisti della mostra zootecnica 2020: una dimostrazione di vitalità e impegno per il futuro da una terra dove è concentrata la più importante produzione di latte italiano, un’opportunità per raccogliere voci di uomini e aziende tutte orientate a valorizzare il prodotto agroalimentare italiano anche in risposta al proliferare di fake news. Continua a leggere»
Ambiente
Cremona. Presentata l’inizitiva #lazootecnianonsiferma
UNIFIL. Alla fine, “da soldati ad operatori ecologici”

Militari di UNIFIL in operazione di “pulizia” dell’ambiente
Unifil non smette di stupire. Dispiegata nel 2006 come forza di interposizione e con il principale compito di assistere il governo libanese al “disarmo” di tutte le milizie armate presenti nel sud del Libano, UNIFIL ha smarrito sin dall’inizio i suoi principali doveri fallendo il suo compito. E’ riuscita in una operazione unica nel suo genere nel mondo militare. Trasformarsi da forza di interposizione a esercito della salvezza, ad operatore sociale e di sviluppo eocnomico, a … operatore ecologico. Continua a leggere»
L’82° Centro C.S.A.R. dell’Aeronautica Militare interviene per domare un incendio boschivo
Il primo intervento antincendio del reparto, per la campagna antincendi boschivi 2020 della Regione Sicilia, ha visto gli equipaggi cooperare con i velivoli CL-415 Canadair e gli elicotteri della Protezione Civile.
Nella giornata del 25 Luglio , un equipaggio dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search And Rescue) di Trapani, è intervenuto per domare un esteso incendio boschivo sviluppatosi nella zona di Burgio, in provincia di Agrigento. Continua a leggere»
Porto di Marsala. Chiacchiere in ordine sparso e tutti in un “cul de sac”
Si è riunita giorno 28 us la 4^ Commissione della Regione Siciliana, alla quale ha partecipato come A.U. della MYR, l’ing. Massimo Ombra, presenti gli assessori regionali Falcone e Cordaro, il dirigente regionale Bellomo , la deputata regionale Eleonora Curto e altri, e a cui ha partecipato anche il sindaco di Marsala e il Presidente del Consiglio Comunale.
La discussione verteva su aspetti generali di trasporti e viabilità ma, ovviamente, è stata focalizzata dalla questione MYR a cui come noto, è stata revocata la concessione demaniale per la realizzazione del Progetto del Porto Turistico MYR , per mancato inizio dei lavori entro la data prevista. Continua a leggere»
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Il piano “pandemico” uccide “Ippocrate”. Quanto etico e morale è “decidere” di curare o meno una persona?
- Cittadini meritevoli. A Marsala assegnano il riconoscimento … senza un regolamento comunale
- PRIOLO GARGALLO (SR): Carabinieri arrestano spacciatore.
- Marsala. Il Sindaco pensa di “mettere” un pietra sopra all’”affaire” Palazzo Fici/Enoteca Locale
- Comune di Marsala. Revoca in autotutela della nomina del portavoce
- UNIFIL. Operazione propanda per giustificare la propria inutilità
- Marsala. Il Sindaco si nomina il “portavoce” … in conflitto di interessi
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 69.109 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 43.396 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 37.447 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 31.937 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 27.333 letture