(Written by Francesco Pagano) – Social movements studies have historically been separated from different modes of contention. The most possible justification lies in the relatively contained conflict decade: traditional nation-state wars went extinct. Their substitute rose through violent (and non) movements fluctuating within society’. Targets, repertoire of contention, actions and ideals have drastically changed. Gaps between the different studies have been filled through the collaboration between scholars such Doug McAdam and Charles Tilly. Political sociology and neighboring subjects like political science converged towards the study of ‘’contemporary collective action’’. Continua a leggere»
Archivio per 9 Giugno 2020
Social Movements and Politics in the islamic world
Aeroporto di Trapani: Musumeci si conferma presidente nazionalista e rimanda ad altri la soluzione
Ci risiamo. Esplode ancora una volta il caso dello scalo trapanese che sin dalla sua apertura, eccetto qualche periodo di sviluppo dovuto più dall’ingente trasferimento di denaro pubblico a Ryanair con il tanto o contestato e non coerente alle norme di legge contratto di coomarketing che da un vero piano di sviluppo commerciale, non ha mai dato l’impressione di poter diventare uno scalo di interesse per le compagnie. La crisi di Birgi è come una influenza, ciclica. Continua a leggere»
Kurdistan – La nazione senza stato
Esiste nella cultura euro-centrista la propensione a semplificare rilevanti problematiche etnico-sociali a volte lontane dagli studi e dalle analisi politiche spesso di difficile comprensione. A tal riguardo, laddove illustri ricercatori riescono a volte in modo geniale a “sintetizzare” le tematiche in questione in elaborati utili ad illustrarle anche ai non addetti ai lavori, di contro esistono delle semplificazioni, più o meno di parte, che portano alla costituzione di poli e dialettiche contrapposte che ingenerano nell’opinione pubblica un vero e proprio (si passi il termine) tifo da stadio poco utile alla comprensione e alla soluzione delle tensioni fra popoli e dei popoli. Il dibattito politico perde di qualità automaticamente. Continua a leggere»
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Marsala. Una città anarchica
- Il controllo dell’Ukraina e della Crimea il vero obiettivo degli USA e della NATO
- 6,5 milioni di poveri in Italia. Perchè morire Zelensky ?
- Il mondo si è fermato a Kiev, il Bangladesh può morire. Troppo lontano …
- Hezbollah, Il sindaco di Marsala, il Direttore di Confcommercio Palermo e le insolite attività “non militari” del Gen. Bertoncello
- Il Sindaco di Marsala vuole portare la città a casa dei terroristi di Hezbollah
- La carestia e il grano ukraino. “the big fake”
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 71.687 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 61.170 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 51.142 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 45.096 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 29.392 letture