Si è riunita giorno 28 us la 4^ Commissione della Regione Siciliana, alla quale ha partecipato come A.U. della MYR, l’ing. Massimo Ombra, presenti gli assessori regionali Falcone e Cordaro, il dirigente regionale Bellomo , la deputata regionale Eleonora Curto e altri, e a cui ha partecipato anche il sindaco di Marsala e il Presidente del Consiglio Comunale.
La discussione verteva su aspetti generali di trasporti e viabilità ma, ovviamente, è stata focalizzata dalla questione MYR a cui come noto, è stata revocata la concessione demaniale per la realizzazione del Progetto del Porto Turistico MYR , per mancato inizio dei lavori entro la data prevista. Continua a leggere»
Archivio per 30 Maggio 2020
Porto di Marsala. Chiacchiere in ordine sparso e tutti in un “cul de sac”
Aeroporto di Palermo. Gesap pronta alla ripresa e bilancio 2019 oltre i 5 milioni di euro -di utili
Il consiglio di amministrazione di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio del 2019, che prossimamente sarà sottoposto all’assemblea dei soci, con un valore della produzione pari a 78.751.918 euro (+ 5,24% rispetto al 2018), un risultato lordo della produzione di 8.206.301 euro ed un utile netto di esercizio di 5.036.999 euro (+15,41%), positivo per la sesta volta consecutiva. Continua a leggere»
COVID19. Consegna corrispondenza a firma. Poste italiane precisa, ma di fatto conferma la non coerenza alla legge
Con il nostro articolo del giorno 26 us avevamo evidenziato come Poste Italiane avesse diramato agli uffici periferici disposizioni operative per la consegna di posta a firma, ovvero raccomandate con valore oltre 25 euro e atti giudiziaria (i.e. multe) , non coerenti con le norme di legge.
In pratica si disponeva che l’addetto alla consegna, anzichè consegnare come norma di legge l’atto al destinatario, lasci in cassetta, senza conferma di firma di quest’ultimo, un avviso di giacenza con una annotazione di giustificazione. Continua a leggere»
Gerusalemme. I paesi arabi non intendono impegnarsi più di tanto contro i progetti israeliani in Cisgiordania

Re Abdullah di Giordania (a sinistra) e il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman
Alto funzionario saudita: “I palestinesi sono stati intransigenti quando c’era Obama. Se sprecano anche l’occasione del piano Trump, resteranno a mani vuote”
(Di Daniel Siryoti) Il capo negoziatore palestinese Saeb Erekat ha detto martedì che l’Autorità Palestinese “cercherà chiarimenti” sulle notizie secondo cui molti stati arabi moderati non intenderebbero opporsi sul serio al progetto israeliano di applicare la sovranità su porzioni di Giudea, Samaria e Valle del Giordano. Continua a leggere»
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Marsala. Una città anarchica
- Il controllo dell’Ukraina e della Crimea il vero obiettivo degli USA e della NATO
- 6,5 milioni di poveri in Italia. Perchè morire Zelensky ?
- Il mondo si è fermato a Kiev, il Bangladesh può morire. Troppo lontano …
- Hezbollah, Il sindaco di Marsala, il Direttore di Confcommercio Palermo e le insolite attività “non militari” del Gen. Bertoncello
- Il Sindaco di Marsala vuole portare la città a casa dei terroristi di Hezbollah
- La carestia e il grano ukraino. “the big fake”
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 71.684 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 61.156 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 51.125 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 45.081 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 29.390 letture