Per il momento è fatta. Mercoledì sera, alle ore 20.00 israeliane, il presidente Reuven Rivlin ha dato il mandato di formare il governo a Benjamin Netanyahu che avrà circa un mese per costruirlo, letteralmente, seggio su seggio, cercando di attirare a se alcuni tra i partiti pronti a fare opposizione, evitando così un terzo round di elezioni. Continua a leggere»
Archivio per 26 Settembre 2019
Elezioni in Israele. A Benjamin Netanyahu il mandato per formare il nuovo governo
Immigrazione. Porto sicuro o posto di salvezza – ONG o associazioni ?
La questione dell’immigrazione clandestina negli ultimi anni è divenuta giocoforza il principale problema per l’occidente ed in particolare l’Italia, esposta all’assalto continuo di navi i cui comandanti riferiscono essere parte di questa o quella ONG, e tanto si discute per intenerire le coscienze italiche, di “porto sicuro”.
Già perché la politica e i media, ovviamente ben supportati da chi ha interesse, parlano continuamente di “porto sicuro” facendo intendere che con questa terminologia si debbano considerare le situazioni politico militari in essere. Nella realtà, il diritto del mare e i trattati internazionali indicano “port of safety” che come vedremo in seguito è ben altra cosa. Continua a leggere»
Si presenta “Palermo dal Mare” laboratorio galleggiante di immagini e parole, promosso da BCsicilia
Al via la terza edizione di “Palermo dal Mare” che permetterà ai partecipanti di illustrare la splendida città dal mare osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello con un occhio di riguardo al porticciolo di Sant’Erasmo.
L’iniziativa sarà presentata mercoledì 25 settembre 2019 alle ore 17,30 nella terrazza “Le Cattive” vineria letteraria, sita in piazza Santo Spirito a Palermo. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia, interverranno Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella, ideatrici e curatrici del progetto che illustreranno i vari momenti dell’iniziativa. A seguire un laboratorio di acquerello Drink and Draw che servirà da riscaldamento alle uscite in barca. Continua a leggere»
Israele. C’è chi vota troppo e chi non può farlo per niente
(di Deborah Fait) .
Negli ultimi 13 anni in Israele abbiamo votato 6 volte, compresa la prossima di martedì 17 settembre. Negli stessi ultimi 13 anni L’Autonomia Palestinese, l’ANP tanto cara al nuovo governo italiano e in genere all’Europa, non ha mai indetto elezioni e il capo di quell’associazione per delinquere, Abu Mazen, è al potere da 15 anni. Si rielegge da solo come tutti i dittatori. Questa però è solo una notizia che volevo dare per far capire la differenza tra democrazia e dittatura. Continua a leggere»
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Il controllo dell’Ukraina e della Crimea il vero obiettivo degli USA e della NATO
- 6,5 milioni di poveri in Italia. Perchè morire Zelensky ?
- Il mondo si è fermato a Kiev, il Bangladesh può morire. Troppo lontano …
- Hezbollah, Il sindaco di Marsala, il Direttore di Confcommercio Palermo e le insolite attività “non militari” del Gen. Bertoncello
- Il Sindaco di Marsala vuole portare la città a casa dei terroristi di Hezbollah
- La carestia e il grano ukraino. “the big fake”
- Guerra del gas. Hezbollah pronto alla guerra contro Israele
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 71.665 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 61.076 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 51.037 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 44.998 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 29.371 letture