Ne abbiamo già parlato ma oggi entriamo nel dettaglio della questione relativa all’autorizzazione “concessa” dal Ministro Trenta, con proprio decreto, alla costituzione del Sindacato Militare Carabinieri.
Secondo il dettato Costituzionale, istituire un sindacato è una libera scelta di persone che intendono riunirsi in una associazione sindacale per la tutela dei propri diritti sociali, e umani.
La Corte, con la sentenza 120/2018 ha precisato che “in ossequio alla particolarità dello status militare, bisognerà attendere una legge specifica che disciplini la costituzione di possibili associazioni sindacati miliari. Continua a leggere»
Categorie: Cronaca