Lo spirito autonomistico siciliano che tenta faticosamente di emergere in un quadro di desolante pochezza politica e sociale sembra aver ritrovato vigore in questi inizi dell’anno 2016.
A Pergusa , alla presenza di centinaia di siciliani, è stato presentato ufficialmente il movimento indipendentista “Siciliani Liberi” che a differenza di tanti movimenti e partitini vari che dal lontano 1996 , anno in cui nasce l’Associazione di Diritto Internazionale L’Altra Sicilia, s -immiottata da decine di sigle sicilianiste che hanno cercato invano di imitarne valori e ideali – hanno fallito miseramente il loro percorso viziato all’origine.
Molti si sono persi per strada e altri sono confluiti nei partiti nazionali e nazionalisti. a dimostrazione che mancava loro la vera essenza per essere un movimento popolare: l’orgoglio d’essere siciliani e l’aspirazione all’autoderteminazione.
Siciliani Liberi nasce con un solo scopo apertamente dichiarato: “l’autodeterminazione” ovvero l’indipendenza della Sicilia il cui viatico potrebbe essere il passaggio attraverso l’applicazione integrale dello Statuto che in questi ultimi mesi è pesantemente attaccato dalla politica nazionalista.
Continua a leggere»