Quando l’Europa non sente non può dire di non essere stata avvertita del pericolo di una politica inconcludente
Archivio per 14 Novembre 2015
L’attacco a Parigi ampiamente previsto da Netanyahu
La guerra infinita e la difesa di Parigi
Il relativismo dell’occidente è diventato un kriss malese, un’arma a doppio taglio che se da una parte puo’ servire ad alleggerire le nostre coscienze, dall’altra ci lascia prede e vittime di nemici ormai dichiarati a cui, tra l’altro, stiamo dispiegando tappeti d’oro.
Immagino male governanti,” in altre faccende affaccendati”, occuparsi ora di misure preventive, difesa e reazione, organizzare risposte ad atti di vera e propria guerra urbana che schiere di fanatici sono ormai in grado di portare nel cuore delle nostre capitali.
Purtroppo, e lo diciamo da tempo, l’occidente ha abbassato le braccia, si è convinto di una sua obbligatoria autoflagellazione e lascia scivolare offese e intimidazioni e, peggio, cerca di compiacere il suo aguzzino consentendogli di risiedere nei nostri paesi, aiutandolo a mantenere le sue forme di culto, sovvenzionando pure il suo stato sociale, curando le sue malattie, pagandogli addirittura una salario sociale di inserimento. Continua a leggere»
La collera della gioventù palestinese … secondo Padre Ibrahim Faltas
Ci è capito di leggere un articolo sul periodico marsalese, IL VOMERE, testata storica siciliana e primo periodico italiano nato prima del 1900, dal titolo “La collera della gioventù palestinese – Gerusalemme ottobre 2015”.
Lo speciale, firmato dal religioso francescano Ibrahim Faltas , economo di una confraternita denominata Custodia Terrae Sanctae, lascia molto perplessi.
Innanzi tutto è assolutamente fuorviante l’affermazione secondo cui l’economia turistica è stata messa in ginocchio. A smentire questa affermazione ci sono i dati dei flussi turistici verso Israele che indicano nel 2014 un boom turistico importante e quello italiano è aumentato del 28% rispetto al 2013. Continua a leggere»
Marsala. Caso SARCO. Si alzano i toni, qualcosa non quadra e Coppola minaccia di inviare informativa alla Procura
Il caso SARCO, perché di caso ormai si può apertamente parlare, esploso già durante la riunione del il 28 Ottobre a cui hanno partecipato gli assessori Barraco e Accardi, ha raggiunto ieri in Commissione Urbanistica, un punto di non ritorno essendo emersi fatti e comportamenti degli uffici comunali, alquanto anomali.
Tutta la riunione del giorno 3 scorso, è stata incentrata su un documento dell’ARPA che il settore ha trasmesso alla Commissione nei giorni scorsi e ben dopo che il funzionario incaricato (RUP) aveva assicurato che la documentazione inoltrata era completa e tutti i pareri allegati.
Fatto questo smentito non solo dalla Commissione, ma anche dai due assessori, Barraco e Accardi, che nella riunione precedente avevano dovuto constatare che il progetto per la variante urbanistica presentato dal RUP era incompleto e mancante dei prescritti pareri. Continua a leggere»
Notizie in Breve
Articoli recenti
- La Corea del Sud dona al Comune di Marsala 2000 mascherine per i meno abbienti
- Siria. L’Iran trasferisce in Siria missili ed armamento utilizzando containers con contrassegni ONU e DHL
- COVID19. Quarantena anche per i vaccinati ? Tre medici vaccinati risultati positivi
- Mattarella non ha convinto, la grande ammucchiata non è un bel biglietto da visita
- UNIFIL ( e l’Italia) da “super partes” a forza militare di “parte” libanese ?
- Marsala. Il sindaco “chiude” gli esercizi commerciali. Inutile protagonismo
- Marsala. Posti di blocco per controllare i cittadini? La Questura di Trapani, normale routine. La Polizia Municipale, non era servizio ordinario
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 69.232 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 43.441 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 37.482 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 31.962 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 27.368 letture