Sono già in decine di migliaia i greci che hanno abbandonato la loro terra per l’Australia, nella speranza di sfuggire alla crisi economica che ha gettato la patria di Alessandro Magno nelle spire dei poteri forti che si stanno spartendo, quelle isole degli dei, all’oncia. Anche in Sicilia centinaia di giovani prendono quotidianamente treni e aerei per fuggire via a cercare fuori dall’isola quelle opportunità di vita e di lavoro che una casta di politicanti continua a negare loro, attenta molto più a guarentigie e privilegi che all’avvenire di quelli a cui hanno carpito il voto e la dignità. E qui sta l’inghippo: sappiamo che ci vogliono fottere ma continuiamo a farci fottere e… partiamo. Da noi però non si parla di nuova emigrazione, non ci si scandalizza di un’eccezione che conferma la regola e si continua a tessere articoli sui presidenti della Regione Siciliana o sui futuri candidati sindaco di Palermo. Altro che storie di vita e di emigrazione. Ma tanto, chi se ne frega! Continua a leggere»
Archivio per 4 Agosto 2015
BIRGI/Airgest. Per gli operatori (alcuni) la soluzione : consorzi e fondazioni …
Latitanti giorno 1 Agosto in occasione della conferenza indetta dall’Associazione di Diritto Internazionale L’Altra Sicilia, boicottata da politica, stampa, operatori del settore, Camera di Commercio, Airgest e Ryanair, alcuni operatori di Marsala, Trapani e Favignana, non meglio identificati hanno formato un “nutrito numero” (?) che, secondo quanto riporta la stampa locale, ha inviato una lettera al Presidente della Regione, ai deputati regionali e ai sindaci interessati e agli organi competenti (?), una lettera sul caso dell’aeroporto di Birgi.
Dopo aver espresso preoccupazione per la paventata riduzione delle tratte in ordine ai flussi turistici, il “nutrito gruppo” che ritiene non legittimato, non si sa in forza a quale norma di legge, l’attuale CdA , ricorda che tra un anno scadrà l’accordo di co-marketing che difficilmente, aggiungiamo noi, potrà essere rinnovato considerato le gravi problematiche di bilancio in cui si dibattono gli enti locali. Continua a leggere»
MARSALA. Il sindaco “ingabbiato” dall’ex art. 4 e dalla deputazione regionale (!)
Ormai Alberto Di Girolamo non ha più giustificazioni a sostegno di una immobilità amministrativa che pensiamo non si ricorda a memoria d’uomo.
Dopo ormai due mesi dalle elezioni il sindaco temporeggiata, forse tratta, ma di certo dà l’impressione di essere all’angolo si dalla politica regionale (chiarificatrice la dichiarazione di Ruggirello che avrebbe “fino ad oggi non ha potuto fare un bel nulla in quanto “la deputazione regionale è stata in questi giorni impegnata nelle complesse vicende della Regione che tutti conoscono”. Continua a leggere»
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Mariupol. Canadian officer arrested by Russians. Canadian Ambassador summoned by Foreign Ministry in Moscow
- Zelensky e Kuleba, ora avete proprio stufato
- LA7 censuri l’ukraino Vladislav Maistrouk. Non si può tollerare oltre il suo comportamento
- Tutti ai piedi del guitto Zelensky . Un dittatore che gli USA vogliono “eroe”
- New York, The diplomatic and consular immunity is end for USA
- La crisi Ukraina e la Waterloo dell’informazione italiana
- La guerra ? Il cinico mezzo degli USA per sostituirsi alla Russia e vendere il suo gas e il suo petrolio all’Europa
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 71.377 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 60.065 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 49.968 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 43.928 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 29.130 letture