Non si contano più i debiti regionali che sono accesi presso banche io la cassa depositi e prestiti per coprire mutui precedenti. 10 miliardi euro, secondo fonti giornalisti e politiche, sono i debiti della Regione Siciliani che continua a stringere i cordoni dei servizi mentre sembrano ben aperti quelli che si riferiscono all’assistenzialismo. Continua a leggere»
Archivio per 23 Gennaio 2015
Sicilia quasi al crac, ma siciliani ma pienamente assistiti …
Marsala. Bando di gara per lo scuolabus per motivi …. elettorali ?
Sembra proprio che il bando che Marsala Schola starebbe riproponendo possa essere solo una manovra elettorale in vista delle prossime elezioni amministrative.
Renzi nel 2014 ha insegnato molto alla politica italiota e siciliota. 80 euro qualche giorno prima delle elezioni e 40% alle urne. Tutto lecito ? Sembra di sì visto che nessuna delle solerti magistrature italiane sembra aver aperto una inchiesta per violazione della legge elettorale. Continua a leggere»
IDF Deploys Largest Force on Lebanon Border Since Second Lebanon War
Defense Minister Moshe Ya’alon (Likud) assessed the Northern Command headquarters in Tzfat (Safed) on Friday, in a special meeting attended by the GOC Aviv Kochavi, Chief of Operations Gen. Yoav Har-Even and other senior IDF officials. During the assessment, Ya’alon examined whether the Northern Command is sufficiently prepared for the possibility of an attack from Israel’s northern neighbors, including Hezbollah in Lebanon and any number of groups from Syria. Continua a leggere»
Palermo. Corso sulla Storia dell’Arte ebraica: visita guidata alla Giudecca
Nell’ambito del Corso di Cultura e Storia dell’Arte Ebraica organizzato da Siciliantica si terrà Domenica 25 Gennaio 2015 alle ore 9,30 con appuntamento a Piazza Bellini, una visita guidata alla Giudecca di Palermo. Poco fuori le antiche mura punico-romano (i cui resti sono ancora visibili sotto il terrapieno su cui sorge la chiesa di San Cataldo), che lambivano il torrente Kemonia, gli ebrei di Palermo edificarono il loro sobborgo che abitarono sino all’editto di Granata del 31 marzo 1492 con il quale i “Cattolicissimi” re Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia decretarono la loro espulsione da tutte le terre di Spagna. Continua a leggere»
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Il piano “pandemico” uccide “Ippocrate”. Quanto etico e morale è “decidere” di curare o meno una persona?
- Cittadini meritevoli. A Marsala assegnano il riconoscimento … senza un regolamento comunale
- PRIOLO GARGALLO (SR): Carabinieri arrestano spacciatore.
- Marsala. Il Sindaco pensa di “mettere” un pietra sopra all’”affaire” Palazzo Fici/Enoteca Locale
- Comune di Marsala. Revoca in autotutela della nomina del portavoce
- UNIFIL. Operazione propanda per giustificare la propria inutilità
- Marsala. Il Sindaco si nomina il “portavoce” … in conflitto di interessi
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 69.083 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 43.391 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 37.443 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 31.931 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 27.330 letture