Grande attesa per il primo di scorso del professore agli italiani. L’attesa è palpabile perché finalmente, l’ex professore e ex giudice della Corte Costituzionale, ci spiegherà, forse, il vero significato della coerenza.
Ci spiegherà, forse, come è possibile che chi da giudice dell’Alta Corte ha dichiarato incostituzionale la legge elettorale che ha eletto questo parlamento (“p” rigorosamente minuscola), al momento in cui viene eletto all’alta carica di presidente della repubblica italica, possa accettare l’incarico senza poi mettere in atto quegli atti costituzionali per dare la parola agli italiani, già scippati dal suo predecessore del diritto di eleggere un governo democraticamente eletto . Continua a leggere»