Secondo quanto comunica l’Amministrazione comunale di Marsala, da lunedì 23 Giugno 2014 sarà ripristinato il servizio di collegamento Marsala/Aeroporto Birgi Vincenzo Florio, con mezzo bus comunale.
L’impegno assunto dall’Amministrazione – continua il comunicato – si concretizza in coincidenza dell’avvio della stagione estiva, periodo in cui cresce l’afflusso dei visitatori e sono in tanti a servirsi dell’aereo per trascorrere qui la vacanza.
Tutto bene? Assolutamente no.
Il servizio nell’intera giornata è di solo “sei” corse, di cui tre il mattino con l’ultima partenza alle ore 7,45, e tre la sera con l’ultima partenza da Piazza del Popolo alle 22,00.
Dall’aeroporto, le corse partono rispettivamente alle 5.30, 7.00 e 8.30; nella serata alle 19.45, 21.15 e 22,45.
In pratica ciò che viene considerato un servizio alla fine può considerarsi un inutile spreco di risorse umane e di mezzi considerato che non viene effettuato con regolarità durante tutto l’arco della giornata e quindi “copre” solo i voli del mattino e della sera lasciando sprovvisti di collegamento tutta la fascia oraria che va dalle 10 del mattino alle 17, a meno che chi vuole partire in quelle ore non prenda il bus alle 7,45 e aspettare ore prima di imbarcarsi.
Se l’Amministrazione voleva mantenere la promessa di attivare un servizio bus Marsala/Aeroporto, anche se dai dati che siamo riusciti ad ottenere, seppur non ufficiali, direbbero che i marsalesi per comodità e celerità preferiscono utilizzare l’auto, il servizio navetta dovrebbe essere garantito con la copertura dell’intero arco della giornata.
Si dirà, se i marsalesi non lo utilizzano ci sono sempre quei (pochi) turisti.
Già, e quelli che arriverebbero o che dovrebbero partire dalle 9 del mattino alle 18 che fanno, aspettano ore prima di poter utilizzare la “navetta” ?
Non si comprende quindi, a meno di non voler considerare tale decisione uno spot propagandistico dell’Amministrazione comunale, la ratio di un servizio più che dimezzato e con un “buco” di 10 ore (dalle 9 alle 19) nell’intera giornata e nel periodo di tempo di maggiori arrivi e partenze.
Al di là di queste considerazioni, il servizio sarà quasi certamente fonte di perdite di esercizio per due motivi. Il primo perché secondo come già detto i marsalesi preferiscono andare all’aeroporto con l’auto, la seconda il costo irrisorio del biglietto.
Non è questo il tipo di servizio pubblico che i cittadini o i turisti (?) si aspettano dall’Amministrazione.
Se non si è in grado di predisporre un servizio efficiente e che copre tutto l’arco della giornata con arrivi e partenze tali da garantire la copertura di tutti i voli, meglio sarebbe stato utilizzare il bus acquistato per altri servizi.
Se si predispone un servizio navetta, questo deve essere in grado di coprire le esigenze di tutti i voli, sia in partenza che in arrivo.
Ogni considerazione ai lettori.