Pare che una mamma basti per cento figli … e cento figli non bastino per una mamma!
Magari, … non proprio cento figli, … ma una decina di certo!
Io ci aggiungerei il papà!
Ed in effetti, escludendo gli immancabili casi di genitori “snaturati” o di “parenti serpenti”, credo sia tutto vero!
Su lavocedelmarinaio.com, … una storiella graziosa:
“Una sera, mentre una mamma preparava la cena, il figlio ventiquattrenne si presentò in cucina con un foglio in mano. Con aria stranamente ufficiale il ragazzo porse il pezzo di carta alla mamma e lesse quanto vi era scritto:
– per aver strappato le erbacce del giardino: 5 euro;
– per aver ordinato la mia cameretta: 10 euro;
– per essere andato a comprare il latte: 1 euro;
– per aver badato alla sorellina (tre pomeriggi): 15 euro;
– per aver preso ottimo a scuola: 10 euro;
– per aver portato fuori l’immondizia tutte le sere: 7 euro;
totale: 48 euro.
La mamma fissò il figlio negli occhi, teneramente … la sua mente si affollò di ricordi, prese una penna e scrisse sul retro del foglio:
– per averti portato in grembo per mesi: 0 euro;
– per tutte le notti passate a vegliarti quando eri ammalato: 0 euro;
– per tutte le volte che ti ho cullato quando eri triste: 0 euro;
– per tutte le volte che ho asciugato le tue lacrime: 0 euro;
– per tutto quello che ti ho insegnato, giorno dopo giorno: 0 euro;
– per tutte le colazioni, i pranzi, le merende, le cene che ti ho preparato: 0 euro;
– per la vita che ti regalo ogni giorno: 0 euro;
totale : 0 euro.
Quando ebbe terminato, sorridendo la mamma diede il foglietto al figlio … dopo che il figlio ebbe finito di leggere ciò che aveva scritto la sua mamma, gli vennero due lacrimoni agli occhi, girò il foglio e sul suo conto, scrisse “PAGATO”, saltò al collo della madre e la sommerse di baci”!
A parte i 10 euro per l’ottimo a scuola, … a ventiquattro anni!!! … ed un eccesso di sdolcinatezza, almeno per i miei gusti, … la storiella non è, poi, così male e rende bene, anzi, l’idea!
Premettendo come, secondo me … ma non solo, la Sicilia non sia stata propriamente ben trattata, almeno negli ultimi 150 anni, dallo stato italiano, … oserei dire tipico caso di maltrattamento domestico e di violenza … sulle donne, … premettendo questo, dicevo, credo che mamma regione siciliana e papà stato italiano siano stati proprio bravi!
La rappresentanza sindacale dei metalmeccanici della Uil di Potenza stimava in 220 mila miliardi, di vecchie lire, gli aiuti ed i finanziamenti statali alla Fiat a partire dal 1975, includendovi contributi alle rottamazioni, cassa integrazione, prepensionamenti, …
(fonte: http://www.uilmpotenza.it/Finanziamenti_statali_FIAT.htm)
Di contro, si faceva notare come, nello stesso periodo, l’azienda torinese avesse ridotto il numero dei propri dipendenti da 250 mila a poco più di 30 mila. Praticamente, come osservava il deputato, poi senatore, poi presidente della provincia di Varese, poi consigliere d’amministrazione di Finmeccanica, il leghista Dario Galli, … praticamente, dicevo, … un miliardo di vecchie lire … per ogni contratto in meno!
In realtà, un rapporto dell’ufficio studi di Mediobanca, aggiornato ad ottobre 2010 (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Mediobanca-Fiat-primo-gruppo-italiano-per-dipendenti-ma-il-58-e-allestero_311162178970.html), ci fa sapere che Fiat «è il gruppo italiano con il maggior numero di dipendenti: 191 mila. Ma di questi, circa 110 mila, sono all’estero».
Poi i figli crescono … e non resta che rassettare camerette e corridoio, cambiarne la disposizione, … i cambiamenti talvolta sembrano celare le perdite. Un po’ come cambiare nome alle strade …!
Pare che, negli ex stabilimenti Fiat di Termini Imerese, potrebbero assemblare auto, … i componenti verrebbero dalla Cina, però!
Chissà …
Certo, con la chiusura degli stabilimenti Fiat di Termini Imerese, poco meno di duemila persone hanno perso il posto di lavoro. Ad occhio e croce, avrebbero bisogno, complessivamente, di 3-4 milioni di euro al mese per campare appena decorosamente!
In Sicilia, una novantina di parlamentari regionali percepiscono una retribuzione mensile netta che, pare, oscilli tra i 9 mila ed i 13 mila euro, cadauno! Se aggiungiamo il contributo per il “supporto all’attività parlamentare”, a ciascuno di loro spetterebbero dai 13 ai 18 mila euro netti al mese …!
In Sicilia, pare che un commesso del parlamento siciliano arrivi a guadagnare più di un dirigente scolastico, … a fine carriera quanto un prefetto all’apice della sua, di carriera!
Pare, poi, che uno stenografo non laureato guadagni quattro volte più di un insegnante di ruolo!
Pare, ancora, che le pensioni garantite siano impensabili per qualsiasi altro dipendente pubblico!
Pare che un segretario generale all’Ars percepisca mensilmente quasi il doppio di un collega lombardo!
Pare che, in Sicilia, vi sia il maggior numero di dipendenti pubblici regionali, credo sfiorino le ventimila unità, sei volte più della Lombardia, … che ha una popolazione quasi doppia …!
I duemila licenziati di Termini Imerese avrebbero sempre bisogno, complessivamente, di 3-4 milioni di euro al mese per campare appena decorosamente.
Mi spiace, … ma non sono tanto bravo a far di conto …!
Sikeloi
Commenti