Federmar-Cisal ed Italia Marittima (ex Lloyd Triestino) hanno firmato l’accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale applicato al personale navigante di questa compagnia.
Le parti, tenuto altresì conto che il rinnovo del Contratto Nazionale della categoria, ormai scaduto da quasi un anno, è tuttora in alto mare senza una benché minima previsione per il suo approdo ad una conclusione, hanno convenuto di limitare la trattativa ai soli istituti economici, mantenendo inalterati gli aspetti normativi che comunque, nel loro insieme, rappresentano una disciplina all’avanguardia nella contrattualistica del settore marittimo.
Gli aumenti retributivi annui derivanti dai miglioramenti dei vari istituti, aumenti comprensivi dell’incidenza sulla 13a e 14a mensilità nonché sul TFR e calcolati su un periodo di imbarco di otto mesi, sono i seguenti:
Comandante Euro 12.884
Direttore Macchina “ 10.790
1° Ufficiale “ 8.423
2° Ufficiale “ 6.832
3° Ufficiale “ 6.128
Sottuff. CS Coperta “ 3.517
Sottuff. CS Macchina “ 3.621
Cuoco “ 3.397
Comune Coperta “ 2.814
Comune Macchina “ 2.918
Cameriere “ 2.694
Gli aumenti hanno valore indipendentemente dalla distinzione delle navi con portata superiore od inferiore ai 4.000 TEU.
L’accordo, sul quale il giudizio non può che essere positivo, entrerà in vigore il 1° gennaio 2012 ed avrà scadenza con il 31 dicembre 2014.
L ’azienda ha anticipato che nel corso del prossimo anno le due navi più vecchie (oltre trent’anni) della flotta sociale. ITAL GARLAND ed ITAL GLAMOUR, usciranno dal servizio: al momento non è prevista una loro sostituzione ma ciò non influirà sul mantenimento del posto di lavoro del personale italiano.