Due imprenditori siciliani. Ignazio Cutrò e Valeria Grasso che hanno denunciato il pizzo e le estorsioni della mafia, dopo le belle parole dei rappresentanti italiani e locali, sono rimasti praticamente abbandonati e oggi hanno deciso di incatenarsi davanti al Palazzo del Viminale per protestare e chiedere quella attenzione che era stata loro promessa.
Nessuno politico sembra si è degnato di avvicinarli. La protesta ha avuto inizio in mattinata e alle 17 circa Ignaziò Cutrò si è sentito male ed è svenuto nell’indifferenza generale.
E’ questa l’Italia onesta e solidale ? Dove sono i rappresentanti dello stato che affermano che lo stato è forte e presente sul territorio ?
Se Cutrò e Grasso sono stati abbandonati dalle istituzioni italiani è forse perchè queste hanno paura della mafia.
E lo si vede quando vengono in Sicilia. Protetti da decine di agenti e viaggiano con macchine super blindati.
E sapete come si sa che arriva a Palermo un rappresentante forte da Roma ?
Da Punta Rais (Aeroporto Falcone e Borsellino) a Palermo, tutte i sottopassi sono blindati con agenti di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.
Hanno paura e lo dimostrano !
Commenti