Altro che grazie. L’Aquila istituzionale, cioè il Consiglio Comunale, ha solidarizzato con i cittadini nella protesta contro Bertolaso, l’uomo dei miracoli e dai poteri smisurati.
La proposta di concedere la cittadinanza onoraria al capo di quella che viene chiamata protezione civile ma che si interesse di tutto, è stata bocciata sonoramente con 14 voti contrati, un astenuto e solo due favorevoli (probabilmente i propositori …).
“Il voto di ieri dimostra la necessità di abbandonare tale mozione”. E’ questo il commento della viceresponsabile per l’Abruzzo dell’Italia dei Diritti, Barbara Del Fallo. L’Italia dei Diritti ha sottolineato più volte la maldestra ricostruzione che la Protezione Civile sta effettuando. Anche tramite esperienza personale ho potuto toccare con mano la posizione egemone di questa associazione di volontariato – continua Del Fallo – che ormai non ha nulla di tutto ciò, trasformata in una istituzione. Ho potuto capire che la concezione di volontariato in Italia deve essere rivista. La Protezione Civile è un ente che ha un potere smisurato rispetto alle decisioni che si devono prendere in questa ricostruzione.
L’ente di Bertolaso ha avuto un ruolo troppo centrale nella ricostruzione del complesso cittadino dell’Aquila con il Governo. Le amministrazioni locali e le popolazioni locali sono state prese in considerazione in seconda battuta su molte decisioni. Visto il mancato coinvolgimento della cittadinanza in tali vicende, e una sorta di protagonismo di Bertolaso, il Comune dell’Aquila fa bene a non dare tale onorificenza a questo personaggio. Inoltre è anche vero che L’Aquila è stata aiutata anche da molte altre associazioni”.
Chissà se in Sicilia qualcuno pensa di concedere a Bertolaso le chiavi dello … stretto!
Commenti