Con un comunicato che non lascia dubbi ed apre formalmente l’ennesima crisi politica marsalese, il Movimento Liberi ed il Gruppo Consiliare del Pdl-Ppe ritengono necessario un incontro con tutti i partiti e movimenti della maggioranza che sostengono il sindaco Carini per rileggere insieme il bilancio di previsione 2010 alla luce dello squilibrio di circa 5 milioni di euro. Continua a leggere»
Archivio per 12 Aprile 2010
Marsala. Massimo Grillo stoppa il Sindaco Carini e l’aumento della TARSU e apre l’ennesima crisi politica
Rigassificatore di Melilli. Caputo PDL: interessi forti bloccano nomina Commissione d’indagine
“Dopo le reazioni da parte di alcuni settori della politica e del mondo imprenditoriale, che hanno ostacolato la nostra richiesta di nominare una commissione d’indagine sul rigassificatore di Priolo, siamo convinti di avere scoperto interessi forti legati alla realizzazione di questo impianto.
A questo punto il presidente dell’ARS Francesco Cascio deve nominare la Commissione d’indagine”. A dichiararlo è Salvino Caputo presidente della Commissione Attività Produttive che stamane insieme ai parlamentari Mario Bonomo, Pippo Gianni e Vincenzo Vinciullo ha illustrato, nel corso di una conferenza stampa le motivazioni che impongono di spostare in un’altra zona l’impianto industriale, in quanto questo sito è considerato il più inquinato d’Europa, poiché in quella zona esistono già numerosi impianti la cui costruzione né obsoleta in quanto risale al ’49 e non possiede i requisiti di sicurezza ambientali e industriali”.
“Nella relazione – ha continuato Caputo – che abbiamo consegnato alla stampa e redatta dal Dipartimento Rischi industriali della Protezione civile di Siracusa, sono emersi gravi pericoli per tutta l’area, che metterebbero ad altissimo rischio la salute dei siciliani che abitano in quella zona. In Sicilia nulla accade per caso, e se la nostra decisione di andare a fondo su questa vicenda ha sollevato reazioni di alcuni settori dell’industria e della politica vuol dire che dietro alla realizzazione del rigassificatore ci sono grandi interessi”.
La commissione, inoltre, ha denunciato la singolare e preoccupante circostanza, ovvero che tutti i funzionari regionali e statali che si sono occupati della vicenda esprimendo dubbi o perplessità sulla realizzazione di questo impianto, sono stati rimossi o trasferiti, o addirittura declassati.
EMERGENCY: la testimonianza di Carla Pessina, medico di guerra, alla mostra degli elmi di Ragusa
C’è grande attesa a Ragusa per la presenza, in programma giovedì prossimo, di Carla Pessina, storico medico di Emergency inviato sui fronti di guerra internazionali fra cui l’Afghanistan dove in queste ore si teme per la sorte di tre operatori italiani sequestrati oggi durante un’irruzione nel centro chirurgico di Lashkar-gah, nelle provincia meridionale di Helmand. Continua a leggere»
Sicilia, Lombardo e l’inchiesta. Chi gioca al tavolo della politica?
Il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, stamani è stato sentito dai magistrati della procura di Catania. Durante l’incontro il presidente Lombardo, che non si e’ avvalso dell’assistenza di legali, ha chiarito la sua ‘assoluta estraneita’ alle propalazioni contenute negli articoli di stampa oggetto della fuga di notizie’. Continua a leggere»
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Marsala. Una città anarchica
- Il controllo dell’Ukraina e della Crimea il vero obiettivo degli USA e della NATO
- 6,5 milioni di poveri in Italia. Perchè morire Zelensky ?
- Il mondo si è fermato a Kiev, il Bangladesh può morire. Troppo lontano …
- Hezbollah, Il sindaco di Marsala, il Direttore di Confcommercio Palermo e le insolite attività “non militari” del Gen. Bertoncello
- Il Sindaco di Marsala vuole portare la città a casa dei terroristi di Hezbollah
- La carestia e il grano ukraino. “the big fake”
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 71.684 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 61.156 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 51.125 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 45.081 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 29.390 letture