“Si faccia meno confusione con le Zone Franche Urbane”.Questa la presa di posizione del dott. Franz Cannizzo,responsabile di Nuovaimpresa Confcommercio Catania,il servizio regionale di assistenza alla creazione d’impresa e delle PMI dell’associazione imprenditoriale etnea che segue,insieme a tutta la dirigenza di Confcommercio Catania,con particolare attenzione l’evoluzione delle zfu,per l’impatto positivo che potrebbe avere sul territorio di Catania,nell’area di Librino.
” – E’ stato pubblicato in G.U. n. 302 del 30/12/2009 il Decreto del Ministero del Lavoro del 1° dicembre 2009 – evidenzia il dott.Cannizzo – recante “Determinazione del massimale di retribuzione ai fini dell’esonero del versamento dei contributi previdenziali” in Zona Franca Urbana, demandando all’ente impositore la definizione delle ulteriori modalità attuative. Nello stesso giorno, stesso numero, la Gazzetta Ufficiale pubblicava – continua il dott.Cannizzo – il decreto legge “milleproroghe” che con l’art. 9, comma 4, proprio quell’esonero elimina e sostituisce con un contributo erogato dai Comuni. In altre parole, pubblicato un provvedimento attuativo di una disposizione legislativa dallo stesso giorno non più in vigore.
Le solite cose italiane…
1 commento