Il presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano, non parteciperà ai funerali di stato che si terranno domani a Messina. Con una nota il Quirinale ha fatto sapere che Napolitano ha delegato a rappresentarlo il presidente del Senato Renato Schifani a causa di impedimenti.
Improvvisi impedimenti che appaiono come la precisa volontà di non incontrarsi con il presidente del consiglio dei ministri Silvio Berlusconi dopo che questi si è scagliato con violenza con il Napolitano definendolo in pratica presidente di parte … comunista.
Nella nota non si dice quali “improvvisi” impedimenti costringono il presidente della repubblica italiana a non partecipare ai funerali, e poiché l’agenda degli impegni del presidente non è fatta di giorno in giorno, la sua assenza appare del tutto ingiustificata.
I conflitti politici non giustificano defezioni di questo tipo.
Il presidente della repubblica ha l’obbligo di partecipare ad una funzione di stato, a meno di improvvi e gravi impedimenti “non politici”, che ci sia Berlusconi o meno.
Un attento servizio del cerimoniale è in grado tenere “lontani” i due presidenti così da evitare spiacevoli “incontri”.
Non pensiamo che Napolitano possa essere giustificato.
1 commento
Caro Direttore,
sinceramente che il presidente di una nazione che ci opprime da 150 anni non presenzia ai funerali delle nostre Vittime non mi dispiace affatto.
Con la sua assenza non fa che confermare quanto noi indipendentisti siciliani diciamo da sempre :
-SICILIA NON E’ ITALIA !