In Italia è tempo di guerre. C’è stato il tempo della guerra di mafia, della guerra tra le istituzioni, della guerra tra procure, tra sindaci, etc. Insomma, una Italia litigiosa oltre ogni lecito pensare. Tra Marsale e Petrosino, piccolo comune nato dal distacco dalla città lylibetana, è in atto una vera e propria guerra del pane Continua a leggere»
Archivio per 13 Dicembre 2008
Marsala: continua la guerra del pane con la vicina Petrosino
Categorie: Economia
La trovata del governo italiano: la Social Card del morto di fame Doc
Se potessi avere 40 euro al mese… Ho il presentimento che anche questa volta, con la stupefacente trovata della Social Card, approvata dal nostro adorato governo, sentiremo un input inconfondibile dalle parti del nostro fondoschiena. Il primo accostamento che ho fatto è stato quello di paragonare l’iniziativa alla tessera fascista con la quale davano un tozzo di pane. Continua a leggere»
Notizie in Breve
Articoli recenti
- Marsala. Una città anarchica
- Il controllo dell’Ukraina e della Crimea il vero obiettivo degli USA e della NATO
- 6,5 milioni di poveri in Italia. Perchè morire Zelensky ?
- Il mondo si è fermato a Kiev, il Bangladesh può morire. Troppo lontano …
- Hezbollah, Il sindaco di Marsala, il Direttore di Confcommercio Palermo e le insolite attività “non militari” del Gen. Bertoncello
- Il Sindaco di Marsala vuole portare la città a casa dei terroristi di Hezbollah
- La carestia e il grano ukraino. “the big fake”
Articoli più letti
- SERIT SICILIA SPA. Profili di illegittimità della riscossione dei tributi - 71.672 letture
- Michele Santoro, direttore dell’Osservatorio, restituisce a Napolitano l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica - 61.103 letture
- È ufficiale: dal 2010 il 15 maggio è Festa dell’Autonomia, con troppi padri - 51.069 letture
- 15 Maggio: niente festa dell’autonomia. Chiuse solo le scuole … - 45.026 letture
- Mario Monti, 72 mila euro al mese, senatore a vita a carico dei cittadini e la monotonia del posto fisso …. - 29.377 letture