Ferma presa di posizione politica del Comitato Messinese del Fronte Nazionale Siciliano sul gesto del picconamento della targa toponomastica che ricorda la battaglia del IV Luglio 1299 a Capo D’orlando e che ha sostituito quella relativa a Garibaldi.
C’ è qualcosa di paradigmatico nel modo, nei toni e nelle forme scelte dagli epigoni del Risorgimento italiano e del cosiddetto “garibaldismo” nel sostenere le loro idee.
Taluni di loro hanno scelto le forme sguaiate tipiche delle ossessive propagande che, a lungo, hanno caratterizzato l’appena concluso “secolo breve“. Continua a leggere»