A denunciare questa “concessione” furbesca che i senatori di  maggioranza del PDL hanno approvato, sono i due senatori del PD, Della Seta e franco Bruno, capo gruppo e vice presidente della Commissione Ambiente. A tutto danno della salute dei cittadini che vivono nelle aree circostanti le distillerie, la maggioranza ha così risolto, secondo i due senatori, il problema delle vinacce.
”Colpo di mano nella commissione Ambiente del Senato, dove a sorpresa la maggioranza ha approvato una risoluzione che risolve il problema di alcune distillerie siciliane, consentendo loro di bruciare le vinacce, prima considerate rifiuti, con grave danno per la salute e la qualità ’ della vita di migliaia di cittadini”.‘In Sicilia sono presenti alcune grandi distillerie alle quali e’ stato vietato di bruciare i sottoprodotti della lavorazione, ovvero le vinacce, che sono rifiuti a tutti gli effetti e la cui combustione produce danni agli abitanti delle zone circostanti le industrie – spiegano i due senatori – alcuni di questi impianti sono stati addirittura posti sotto sequestro per evitare che bruciassero rifiuti.
La pericolosità ’ di questa attività ’ era stata anche denunciata dall’assessore all’ambiente dell’amministrazione regionale di centrodestra. Adesso con un colpo di mano la commissione Ambiente del Senato ha approvato una risoluzione che, con la scusa di risolvere un problema generale, in realtà ’ dispone che le vinacce non vengano piu’ considerate rifiuti ma bensì’ biomasse, in modo che possa essere consentita la combustione”.
La salute dei cittadini anteposta agli interessi di alcune lobbies. Certo che la nuova maggioranza al Parlamento si sta muovendo molto bene.
Business is business. Stiamo diventanto peggio degli americani.
Commenti